Barzaghi Srl Unipersonale
Barzaghi Srl Unipersonale
produttori italiani di Carbossimetilcellulose
  • Home
  • Società
    • La società
    • L’unità produttiva
    • Qualità
    • Ecologia
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Cellulosa e derivati
    • Amidi e Fecole
    • Altri polimeri idrosolubili
      • Alcool polivinilico
      • Gomma di Guar
      • Gomma Xantana
    • Formulati
    • Carbomer
  • Applicazioni
    • Settore Cartario
    • Settore Ceramico
    • Settore Geotecnico
    • Agrochimica
    • Settore Tessile
    • Cosmetica
    • Altre applicazioni
  • Innovazioni
  • Occasioni
  • News
  • Contatti
  • it  Italiano
    • en Inglese
FacebookTwitterGoogle+
uffici@barzaghi.com+39.02.9017505
  • Home
  • Società
    • La società
    • L’unità produttiva
    • Qualità
    • Ecologia
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Cellulosa e derivati
    • Amidi e Fecole
    • Altri polimeri idrosolubili
      • Alcool polivinilico
      • Gomma di Guar
      • Gomma Xantana
    • Formulati
    • Carbomer
  • Applicazioni
    • Settore Cartario
    • Settore Ceramico
    • Settore Geotecnico
    • Agrochimica
    • Settore Tessile
    • Cosmetica
    • Altre applicazioni
  • Innovazioni
  • Occasioni
  • News
  • Contatti

Amidi e Fecole

Cartagel, Resamin e Tabertex

Esaminando la composizione chimica della cellulosa e degli altri polimeri glucosidici analoghi ad essa, si osserva che i legami delle unità glucosio, costituiti da ponti ossigeno, variano di posizione a seconda dei polisaccaridi considerati.
Nel caso della cellulosa (fig.1) le unità glucosio sono legate tra loro da una rigida composizione strutturale, mentre in altri polisaccaridi quali, ad esempio, l’amilosio (fig.2), questo legame presenta una particolare flessibilità.
È possibile, quindi, impiegare come materie prime in grado di offrire polimeri idrosolubili, non soltanto la cellulosa, ma anche amidi, fecole o opportune combinazioni di polisaccaridi con gomme vegetali, per ottenere specifiche caratteristiche nei prodotti finiti. Partendo da questa osservazione, le ricerche della Barzaghi hanno consentito di realizzare prodotti complessi a costi competitivi.
Usando un’opportuna miscela di polisaccaridi come materia prima, dopo eterificazione, si ottengono prodotti non retrogradabili, che danno soluzioni con buona fluidità, con media e bassa viscosità, con ottima solubilità sia a caldo che a freddo e stabilità della soluzione nel tempo.

Fig.1 – CELLULOSA

cellulosa

Fig.2 – AMILOSIO

amilosio

La nostra produzione di amidi, oggi venduti con i marchi Cartagel, Resamin e Tabertex, comprende:

  • Amidi cationici,
  • Amidi ossidati,
  • Amidi cationici ossidati,
  • Amidi carbossimetilati, con diversi gradi di eterificazione, in forma liquida e in polvere.

I CARTAGEL sono derivati da sintesi di polisaccaridi appositamente studiati per l’industria cartaria, dove vengono impiegati come:

  • Additivi per Impasto – Migliorano le caratteristiche meccaniche a secco: incrementano la resistenza allo scoppio, alla lacerazione, alla trazione, allo strappo superficiale ed incrementano la rigidità del foglio
  • Appretti per Superficie – Nell’applicazione in size press migliorano la stampabilità della carta
  • Additivi per Patine – Favoriscono la ritenzione dell’acqua e regolano la viscosità
  • Coleganti per Patine e Prepatine – Per un’azione sinergica con i lattici.

I TABERTEX sono derivati da sintesi di polisaccaridi chimicamente modificati e appositamente formulati per l’industria tessile, dove vengono impiegati per l’imbozzimatura del filato.

I RESAMIN L e L1 sono derivati anionici da sintesi di polisaccaridi in soluzione acquosa appositamente studiati per l’industria ceramica, dove vengono impiegati come leganti per smalti.

I RESAMIN SA3 sono derivati da sintesi di polisaccaridi ossidati cationici, appositamente studiati per l’industria cartaria, dove vengono impiegati per il trattamento superficiale della carta. Applicati in size press, infatti, conferiscono una superficie lucida e chiusa alla carta, migliorandone la stampabilità e la resistenza superficiale.

Lingue
  • it  Italiano
    • en Inglese
Applicazioni
  • Settore Cartario
  • Settore Ceramico
  • Settore Geotecnico
  • Agrochimica
  • Settore Tessile
  • Cosmetica
  • Altre applicazioni
    • Detergenza
    • Bentoniti
    • Colle e Adesivi
    • Gelatine e Addensanti
    • Pitture
    • Matite e Gessetti
    • Refrattari
    • Abrasivi e Mole
    • Elettrodi per Saldatura
    • Accumulatori e Batterie
    • Fonderie
    • Bricchetti
    • Produzione stucchi
    • Affissioni
    • Tappezzerie
    • Cementifici
    • Assorbimento acido solforico
    • Assorbimento liquidi
Innovazioni ed Occasioni
  • Articolo Libero Milano del 11 Giugno 2022
    7 luglio 2022
  • Altre applicazioni
    27 ottobre 2020
  • Cosmetica
    26 ottobre 2020
I Tag di Barzaghi
Adsorb Amido modificato Antischiuma blackacid Carbofix Carbomer Cartagel Celloplast Foaming Agent Geller Gelogum Lubricants Mud Detergent Mud Emulsifier Mud Surfactant Resamin Resinol Sapoil
Copyright © 2022 Barzaghi Srl Unipersonale

Barzaghi Srl Unipersonale - Via Casorezzo, 71 - 20010 ARLUNO (MI) - ITALY - P.IVA 06254180158

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, acconsenti ed accetti l'uso dei cookieOkLeggi di più